Sabatini: "Osimhen è più forte di Ronaldo. Il nigeriano è destinato ad andare via"
Il giornalista Sandro Sabatini, intervenuto a Radio Sportiva, ha parlato dello scambio (saltato) Osimhen-Ronaldo.

Nel corso della sessione estiva del calciomercato, per diversi giorni, si è parlato di un clamoroso scambio Cristiano Ronaldo-Victor Osimhen. Il campione portoghese sarebbe andato al Napoli, il nigeriano al Manchester United. La società inglese avrebbe poi assicurato al sodalizio campano una cifra superiore ai cento milioni di euro. Tale doppia clamorosa operazione di calciomercato non è andata a buon fine, i due attaccanti sono rimasti nelle loro rispettive squadre.
Sandro Sabatini, ai microfoni di Radio Sportiva, ha parlato così delle voci di calciomercato sul club azzurro: "Dal punto di vista tecnico è una operazione discutibile, Victor Osimhen è più forte di Cristiano Ronaldo, ma complessivamente ci poteva stare. I 100 milioni per Osimhen li puoi prendere anche il prossimo anno, tanto è nel suo destino andare via. Cristiano Ronaldo o lo prendi ora o non lo prendi più. E se fosse approdato al Napoli avrebbe dato una grande visibilità al club di Aurelio De Laurentiis".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
