Ruffini: "Ho pagato la battuta su Sophia Loren, fui allontanato dai salotti romani"
Lo sguardo dell'attrice napoletana gelò. E in quell'occasione fu bersagliato sui social e non solo. E non mancarono conseguenze.

Paolo Ruffini, attore e conduttore, ha rilasciato un'intervista al quotidiano Il Messaggero ed ha ripercorso molti momenti della sua carriera tra cinema, teatro e televisione, dal primo film nel 1997 con Paolo Virzì (Ovosodo) al successo come vj per Mtv.
E non è mancato ovviamente un passaggio sulla battuta che fece a Sophia Loren nel 2014 durante la cerimonia di consegna dei David di Donatello. Per chi non la ricordasse, è questa: "Lei - rivolgendosi all'attrice napoletana - è sempre una topa meravigliosa". Lo sguardo del Premio Oscar lo gelò. Ma non solo, in quell'occasione fu a lungo bersagliato sui social e non solo. E non mancarono conseguenze.
Lo stesso Ruffini rivela che l'accaduto gli costò l'allontanamento dai salotti romani "ma niente di più". "Non ho mai fatto un film con Valerio Mastandrea - ricorda l'attore - o Edoardo Leo... Sono responsabile di quello che faccio io, non di quello che capiscono gli altri. Ho preso la torta in faccia, ma non mi sono sporcato: fa parte del gioco. Il problema è che questo Paese il successo non lo perdona a nessuno. Tanti non vedono l'ora che la gente cada per calpestarla".

Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
