Roma, Gasperini senza parole: "E' incredibile quello che è successo"
"Dybala è rientrato da 10 giorni, è sulla strada giusta. Era partito bene, poi si è dovuto fermare e ora sta facendo tutto", ha spiegato il mister.

"Roma più forte dell'anno scorso? Lo dobbiamo capire, stiamo iniziando a giocare ed è sicuramente diversa - ha spiegato Gian Piero Gasperini, tecnico dei giallorossi, in conferenza stampa - rispetto all'ultima formazione tanti non ci sono più, ne sono arrivati 5 nuovi di cui si è fatto male subito".
Poi sull'infortunio al nuovo acquisto: "Quello che è successo a Bailey è una cosa incredibile, anche per la dimensione dell'infortunio. Peccato, al di là dell'immediatezza della partita, proprio per l'entità dell'infortunio. Siamo nella fase finale del mercato ed è sempre imprevedibile, ma guardo alla partita con il Bologna, una squadra arriva con tanta voglia di fare e una delle migliori squadre del campionato".
Poi, parlando della possibile formazione, il tecnico ammette come "Dybala è rientrato da 10 giorni, è sulla strada giusta. Era partito bene, poi si è dovuto fermare e ora sta facendo tutto. Secondo me non può ancora giocare 90 minuti quindi o parte dall'inizio o entra a partita in corso", mentre parlando del dualismo in attacco tra Ferguson e Dovbyk sottolinea come siano "due strumenti ottimi, diversi ma sono in crescita tutti e due", conclude.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
