Logo AreaNapoli.it

Cellino torna a parlare: "Se l'avessi saputo, col c**** che l'avrei comprato"

L'ex presidente tra le altre di Cagliari, Brescia e Leeds, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni de l'Unione Sarda.


Francesco MannoFrancesco MannoGiornalista

11/09/2025 23:57 - Interviste
Cellino torna a parlare: Se l'avessi saputo, col c**** che l'avrei comprato

Massimo Cellino, ex patron di Brescia, Cagliari e Leeds, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della testata giornalistica L'Unione Sarda: "Il calcio non mi manca. Non c’è più il calcio che conosciamo, per il quale siamo andati a vedere le nostre squadre negli stadi".


PUBBLICITÀ

Lei è stato presidente della Lega Calcio vent’anni fa. Cos’è cambiato? "Tutto. Prima c’erano i presidenti, c’erano le proprietà che rappresentavano le società di calcio. Oggi ci sono dei dirigenti più o meno capaci. Ci sono rappresentanti di fondi, qualcuno di cui non si conosce la provenienza, perché l’Italia, a differenza dell’Inghilterra, permette ancora l’introito di certi fondi poco chiari".


PUBBLICITÀ

Sulla vita a Cagliari: "Mi manca tutta quella vita. Il Cagliari, quello che ha rappresentato in quegli anni mi manca. Mi manca la mia giovinezza, gli anni più belli, più duri della mia vita, però solo bei ricordi".

A 35 anni acquistò il Cagliari per 16 miliardi dalla famiglia Orrù. Che cosa la spinse? "L’incoscienza. L’incoscienza e poi il nostro concorrente numero uno in Italia, Franco Ambrosio, proprietario dell’Italgrani. Massimo, prenditi il Cagliari perché il Napoli ha già preso Fonseca e non hanno il coraggio di firmargli il contratto. Io non capivo nulla di calcio. Lo compriamo insieme il Cagliari. Così dai, sono 12 miliardi di lire. C****, tutti questi soldi. Io andai a Napoli dal presidente Ferlaino a chiudere l’operazione: 50,1% noi, 49% Franco Ambrosio con una sua società immobiliare. Poi dopo sei mesi rilevammo tutto".

Sull'avventura a Brescia… "Io ho preso il Brescia perché sono stato allettato all’inizio. Ero convinto che ci fosse una società molto più organizzata. Mi sono reso conto che c’erano molti più debiti di quelli che mi avevano dichiarato. C’erano 12 milioni di debiti Iva e me li hanno chiesti il giorno dopo che sono arrivato. Sono riuscito a salire in Serie A, poi è arrivato il Covid. Ma soprattutto c’è stata tanta cattiveria, tanta malvagità, io non riesco proprio a capirlo. Però è il posto malvagio. Se una società, in 115 anni, ha fatto 10 anni di Serie A e 105 in altre categorie, non è colpa di Massimo Cellino. C’è il maligno là dentro. A parte il fatto che il compleanno del Brescia è il 17 luglio. Se l’avessi saputo, col c**** che l’avrei comprato".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Francesco MannoFrancesco Manno
Giornalista pubblicista dal 2006, è laureato in scienze della comunicazione. Ha vinto l'Oscar Campano per la sua professionalità. Ha inoltre condotto e diretto diversi programmi radio e TV.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette