Robertson s'inchina al Napoli: "Non puoi venire in un posto del genere e giocare così"
Il terzino del Liverpool ha ammesso le grandi difficoltà della propria squadra contro il Napoli allo stadio Maradona.

Andrew Robertson, terzino del Liverpool, ha parlato ai microfoni di BT Sport dopo la roboante batosta contro il Napoli in Champions League. "Eravamo troppo aperti. Non puoi venire in un posto del genere e non rimanere compatti. Noi abbiamo avuto chances durante la partita, anche loro hanno avuto occasioni, ma erano di gran lunga la squadra migliore. Troppe volte hanno avuto spazio per venirci incontro e crearci problemi. Se giochi in Champions League non puoi essere lasciare tutto questo spazio all'avversario. Non è stato da noi. Abbiamo meritato la sconfitta, anche se abbiamo avuto buone occasioni".
Il terzino della squadra inglese ha poi aggiunto: "Troppi spazi per il Napoli? Bisogna essere pronti a combattere. Non eravamo abbastanza vicini da noi, non ci siamo sostenuti a vicenda".
"Hanno colpito un palo nel primo minuto, poi hanno avuto due rigori e dopo un po' eravamo sotto di 3-0. Abbiamo avuto anche due buone occasioni per rimediare, ma non è bastato. Ora dobbiamo svegliarci perché non possiamo più giocare in questo modo", ha concluso il giocatore dei Reds.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
