Rigore negato al Napoli, la moviola di Cesari: "Irrati sbaglia, ma quando dà fallo"
L'ex arbitro di Serie A, dagli studi di Pressing, ha analizzato la decisione di Irrati di assegnare il penalty e poi annullarlo.

Il mancato rigore a Tanguy Ndombele nel primo tempo di Roma-Napoli fa ancora discutere. Il centrocampista francese ha anticipato il portiere Rui Patricio, in uscita, ed il direttore di gara ha assegnato il penalty a favore degli azzurri, salvo ripensarci dopo aver rivisto l'azione al VAR. Graziano Cesari, ex arbitro, ai microfoni di Pressing, programma di Mediaset, ha analizzato così l'accaduto: "Innanzitutto, c'è da dire che l'arbitro Irrati non era in posizione ottimale. Dalle immagini, si vede il guantone di Rui Patricio che devia la traiettoria del pallone. Non si doveva fischiare il rigore, giustamente".
"Andando al Var - ha proseguito Cesari - Irrati vede le immagini e annulla il rigore. La sua posizione è coperta da qualche calciatore ma menomale che il Var è intervenuto Non si può paragonare questo episodio con quello di Lautaro con Terracciano. In quel caso il portiere sfiora il pallone ma non cambia la direzione del pallone, perché sfiorandola non la toglie dalla disponibilità di Lautaro che può ancora segnare. Andando poi a terra per contatto con Terracciano, subisce un danno ed è rigore".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
