Renica punge Conte: "Resa anticipata del Napoli con la Lazio, due nomi su tutti"
"Sul piano strategico di quella partita resta ben poco", spiega l'ex difensore azzurro ai microfoni della rosea.

Alessandro Renica, ex calciatore del Napoli due primi due scudetti e della Coppa Uefa, ha rilasciato una intervista alla Gazzetta dello Sport per commentare la brutta sconfitta dei partenopei all'Olimpico contro la Lazio di Marco Baroni, un 3-1 che ha estromesso la squadra di Conte dalla Coppa Italia.
Queste le sue parole e la critica nei confronti del tecnico lecce: "E' stata una partita che mi ha lasciato la sensazione di resa anticipata. Un turnover eccessivo, quando secondo me sarebbe bastato cambiare metà squadra e sfruttare poi le cinque sostituzioni. Come se fosse andato incontro alla sconfitta, con anche Zerbin e Raspadori in ruoli inconsueti. Sul piano strategico di quella partita resta ben poco".
Poi Renica ha parlato anche degli acquisti necessari in vista della sessione di gennaio quando sarà fondamentale migliorare la rosa: "Serve un centrale difensivo da mettere alle spalle di Rrahmani e Buongiorno, però Rafa Marin viene bocciato in una serata sperimentale e con compagni di reparto che non gli hanno mai dato una mano. E cercherei una mezzala, un tipo alla Zielinski, che manca, o alla Fabian".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
