Real Madrid, Ancelotti fa il punto sull'infortunio di Mbappè: tifosi preoccupati
Il tecnico dei madrileni ha svelato i possibili tempi di recupero del fuoriclasse francese in vista dei prossimi impegni.

Intervenuto in conferenza stampa, il tecnico del Real Madrid, Carlo Ancelotti, ha parlato delle condizioni di Kylian Mbappé che preoccupano i tifosi madrileni. Queste le sue parole: “Per quanto riguarda Mbappé, l’infortunio c'è ma voglio sottolineare che non è molto grave".
Poi l'ex tecnico del Napoli e del Chelsea ha aggiunto: "Il francese non sarà presente per la partita contro il Rayo Vallecano, ma ci sarà in Qatar e vedremo se potrà giocare in sicurezza o solo una parte della partita. In ogni caso viene con noi perché pensiamo che possa recuperare da questo infortunio. È molto difficile dire da dove provenga", ha spiegato il tecnico italiano dei Blancos reduce dal successo in Champions League.
Importante ai fini della classifica generale della massima competizione europea per club, la vittoria sull'Atalanta in trasferta. Ancelotti ha poi concluso con ulteriori parole: "Nelle ultime due pause per le Nazionali, Mbappè è rimasto qui, ha lavorato bene, si è riposato, si vede perché le sue prestazioni sono migliorate molto ultimamente. Fortunatamente non è un infortunio lungo. Non credo che perderà lo slancio”.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
