Rambaudi critica Calzona: "Il Napoli ha giocato con un uomo in meno contro l'Inter"
Roberto Rambaudi, ex calciatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni soffermandosi sul match pareggiato dal Napoli a Milano contro l'Inter.

Il Napoli, contro l'Inter, ha conquistato un punto che fa morale perché conquistato contro la prima della classe, ma che rischia di servire a poco in ottica futura. I partenopei sono infatti sempre più lontani dalla zona Champions League. Eppure la squadra di Simone Inzaghi, almeno quella che si è vista nel match di San Siro, ha dato l'impressione di non essere irresistibile forse perché ancora stanca per il lungo match con l'Atletico (anche se pure il Napoli ha giocato nella massima competizione continentale, ma il giorno prima, ndr).
Il Napoli avrebbe potuto fare di più contro l'Inter? Probabilmente sì, almeno questa è l'opinione di Roberto Rambaudi. L'ex calciatore ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni de Il bello del calcio, programma in onda sulla emittente televisiva Televomero: "Vorrei porre una domanda a Francesco Calzona: perché ha deciso di gioocare con un uomo in meno contro l'Inter? Alludo a Raspadori. Messo in quella posizione, da centravanti, non ti fa la differenza...".
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
