Piantanida: "Napoli, ma che flop Lucca. Qui qualche problema c'è e sapete perché?"
Il giornalista Piantanida ha parlato della vittoria del Napoli contro la Fiorentina soffermandosi sul calciatore che più lo ha deluso in assoluto.

Il Napoli ha vinto contro la Fiorentina mostrando ottime trame di gioco, i nuovi arrivati hanno dimostrato tutti grande adattamento e spirito di sacrificio e non è un caso che i gol siano arrivati proprio da tre degli ultimi arrivati alla corte di Conte.
Il giornalista Frank Piantanida, attraverso 1 Station Radio, ha detto la sua sui migliori della sfida e sull'andamento della gara: “Tra i migliori dico Anguissa e Hojlund, ma soprattutto Spinazzola, che metto sopra a tutti. Hojlund è stato preso per far gol e ha subito dimostrato di saperlo fare, attaccando la profondità. Credo che il problema di Hojlund al Manchester United fosse che non aveva uno come Spinazzola a servirlo. Conte, in questi 14 mesi, è riuscito a recuperare un giocatore che veniva da un infortunio pesante, trasformandolo in una risorsa decisiva. Non è un caso che, uscito Spinazzola, il Napoli abbia perso sia spinta che copertura sulla sinistra: per me è stato il migliore in campo”.
E tra i flop? “Il primo è McTominay. Mi è sembrato scarico, come se non fosse entrato davvero in partita. Ma credo il suo sia stato il cosiddetto ‘power-nap’ per ricaricarsi in vista della sfida al Manchester. Chi, invece, è stato davvero un flop è Lucca. Qui c’è un tema: se stai due settimane a Castel Volturno ad allenarti e poi arriva uno che non ha mai visto Napoli, gioca titolare e segna dopo 14’, qualche problema c’è. Bisogna capire se il problema è Lucca stesso o la scelta del Napoli. Io andrei piano con i giudizi, perché può dare soluzioni che altri non danno, avendo qualità diverse da Hojlund e Lukaku, ma finora non abbiamo visto come possa davvero essere utile alla causa Napoli".






![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |