Caso Thuram, Zazzaroni: "Quante min**ate ho letto". Poi tira in ballo McTominay
Ivan Zazzaroni ha commentato il caso dei fratelli Thuram che si è scatenato sui social dopo la partita vinta dalla Juventus sull'Inter.

Il direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni, attraverso il suo profilo Instagram, ha detto la sua sul caso dei fratelli Thuram, coi tifosi in rivolta sui social, dopo la partita di sabato sera vinta dalla Juventus di Tudor, contro l'Inter di Chivu.
Ecco quanto evidenziato dal giornalista: "Due giorni dopo non ho cambiato opinione e mi sono affidato a Gatti, Cristiano. Quante min***te ho letto su questo episodio. "Si potrebbe imbastire una specie di arringa difensiva, ricordando che il temperamento del Thuram spensierato non nasce in questa situazione così scabrosa, ma ad esempio già fu notata quando l’anno scorso a Napoli si avvicinò a McTominay e gli disse amico, sorridi, è bellissimo".
"E a un ragazzo così noi dovremmo star qui a fare processi per il reato di sorriso fuoriluogo. Ma per piacere. Fuoriluogo ormai è il livello di lugubre ottusità raggiunto dalle liturgie di certo sport, ormai perfettamente allineato al clima plumbeo di questa stagione dell’odio, proprio ora denunciato da destra e da sinistra. È tutto così triste. È triste e avvilente come spiegare le barzellette ai matrimoni questo dover specificare che il Thuram interista non ha riso sul risultato, ha soltanto sorriso a suo fratello, per logiche-dinamiche-intimità tutte loro, magari persino consolandosi perché almeno è contento lui".
Certamente, ci dice in quale stato siamo ridotti questo dover giustificare simili slanci spontanei, di pura umanità, come gli slanci di un bel legame sereno tra due fratelli che si vogliono bene. Eppure, sembra seriamente che non ce lo possiamo più permettere. Io continuo a credere che sarebbero belle sempre, ovunque. Almeno, quando e dove siamo in grado di capirle". Ha concluso Zazzaroni.





![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |