"Mai vista una roba del genere", da Spalletti a Conte: il Napoli si è ripetuto
Su un calcio d'angolo a favore si è sviluppato un contropiede viola portato avanti da Dodò, a quel punto la reazione da "assatanati" degli azzurri.

Nel corso della sfida tra Fiorentina e Napoli, gli azzurri campioni d'Italia - che hanno vinto la sfida per 3-1 - si sono resi protagonisti di un momento di grandissima intensità agonistica che ha ricordato molto uno dei movimenti iconici della gestione del tecnico toscano Luciano Spalletti.
Su un calcio d'angolo a favore si è sviluppato un contropiede viola portato avanti da Dodò che via via si è involato sulla corsia mancina. Una volta perso il possesso tutti i calciatori partenopei hanno dato vita ad una corsa all'indietro che ha riportato alla mente lo stesso scatto e la stessa foga nel corso di un un Sassuolo-Napoli nell'anno del terzo scudetto. Spalletti disse che in "25 anni che faccio l'allenatore una cosa del genere non l'ho mai vista...".
"Dieci assatanati pronti a recuperare la palla perché ci potevano far gol, tutti a riconquistare terreno per portarsi dietro la linea difensiva per non prendere il gol. Lì si capisce di avere una squadra granitica, che non vuole concedere nulla, disposta a saltare il recinto per dare una mano al compagno", concluse Luciano. Ora la storia si è ripetuta: il Napoli ha ancora 10 assatanati che hanno voglia di riconquistare il pallone. Ed è merito anche di Conte.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
