Pampa Sosa boccia Conte: "4,5 al mister, stesso voto a tre calciatori del Napoli"
Per l'ex attaccante dei partenopei sono pochi i calciatori azzurri a strappare la sufficienza dopo la gara col Torino.

Roberto "El Pampa" Sosa, ex centravanti del Napoli, ai microfoni di Tele A nel corso della trasmissione "La Partita dei Campioni" ha realizzato le sue pagelle dopo Torino-Napoli finita 1-0. Prestazione opaca per i campioni d'Italia che però, numeri alla mano, non meritavano di perdere.
Torino-Napoli, le pagelle di Sosa
Per l'ex calciatore argentino solo tre azzurri superano la sufficienza: 6,5 per Spinazzola, Neres e Noa Lang (entrato nel secondo tempo): all'olandese (che forse avrebbe meritato di giocare dal primo minuto) è stato annullato il gol del pareggio nel recupero per fuorigioco (mezza figura oltre l'ultimo difensore granata). Peggiore in campo il capitano Giovanni Di Lorenzo, 4,5: sfortunato e poco preciso sul gol del Cholito, ma in generale poco reattivo.
Bocciatura anche per Conte
Con lui anche l'uruguaiano Olivera e lo spento centravanti Lorenzo Lucca, che non ha sostituito al meglio l'infortunato Hojlund. 4,5 anche per il tecnico Antonio Conte, che non è apparso lucido nel trovare una soluzione per battere la difesa più bucata della Serie A. a Juan Jesus 5, a Neres 6,5, ad Anguissa 5,5, a De Bruyne 6, così come a Buongiorno. Per gli altri subentrati, ovvero Elmas, Ambrosino e Politano senza voto.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
