Pagliuca protesta: "Venti anni fa quel rigore non lo avrebbero assolutamente chiamato"
Gianluca Pagliuca, ex portiere di Inter e Bologna, ha commentato un episodio avvenuto nella recente giornata del campionato di Serie A.

Gianluca Pagliuca, ex portiere di Inter e Bologna, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sportmediaset criticando il giudizio arbitrale di Gianluca Aureliano in Fiorentina-Inter: "Venti anni fa quello non era mai rigore, assolutamente (riferendosi all'uscita scorretta di Sommer; ndr). È capitato anche a me di uscire e prendere palla colpendo l'attaccante e lo stesso attaccante non protestava... Adesso questi sono rigori moderni, come dice José Mourinho. Cose assurde, il rigore deve essere un fallo eclatante. Vale anche per i pestoni, ad esempio".
Inoltre, ha riferito: "Gran parata o errore di Nico? Il rigore di Nico è come quello di Giroud contro il Bologna: io non capisco questi rigoristi che devono tirare piano per spiazzare il portiere... I rigoristi bravi tirano una botta nell'angolo e lì il portiere può fare ben poco. Adesso gli estremi difensori ti conoscono, stanno fermi e si muovono battezzando l'angolo giusto. Io se fossi un allenatore direi semplicemente ai miei giocatori di tirare una bella botta e così tutto diventa più difficile per chi deve parare, tanto se la metti nell'angolo quanto se la tiri forte centrale. A meno che resti fermo è impossibile prenderla".
"Il mio era tutto istinto... Una volta c'era meno tecnologia, andavi più a memoria, guardavi negli occhi i rigoristi e poi ti muovevi a intuito e cercavi di indovinare l'angolo. Oggi hai più mezzi, c'è internet, vai a vedere come e dove i rigoristi sono soliti tirare: insomma, adesso i portieri sono un po' più avvantaggiati".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
