Orsi: "Napoli-Inter, il risultato esatto. Nessuna delusione in Champions"
L'ex calciatore Fernando Orsi si è proiettato anche alla partita del Diego Armando Maradona tra il Napoli e l'Inter.

Fernando Orsi, ex portiere, ora apprezzato opinionista, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso della trasmissione Giochiamo d'Anticipo, programma in onda sulla emittente televisiva campana Televomero: "Aurelio De Laurentiis e Luciano Spalletti hanno due caratteri forti e nessuno fa un passo indietro, serve un passo da parte di una delle due parti. Quella che si è venuta a creare è una situazione atipica. Inutile prendersi in giro, se le cose fossero state in regola si sarebbe annunciata già la permanenza di Spalletti".
Su Napoli-Inter: "Finirà 2-0 per gli azzurri, almeno me lo auguro".
Sulla Champions League: "Non parlerei di delusione, visto il traguardo raggiunto in campionato e il raggiungimento dei quarti di finale. Si è usciti con il Milan. In Europa le partite non sono uguali per approccio e atmosfera, evidentemente gli azzurri hanno sofferto maggiormente questi aspetti rispetto ai rivali. I rossoneri nella semifinale con l’Inter non sembravano essere la stessa squadra".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
