Ordine: "Sono sconcertato da quello che ho visto in Napoli-Como, il solo a segnalarlo"
Franco Ordine attraverso l'intervento ai microfoni de "Il Bello del calcio" su Televomero, ha parlato della partita di sabato tra Napoli e Como.

Il giornalista Franco Ordine, attraverso l'intervento ai microfoni della trasmissione Il Bello del Calcio su Televomero, ha evidenziato il cambiamento del Como di Fabregas rispetto alla scorsa stagione, dove metteva in evidenza una qualità diversa nelle azioni di gioco.
Il giornalista ha evidenziato: “Sono rimasto molto sconcertato e devo segnalare quello che ho visto in Napoli-Como. Lo scorso anno la squadra lariana giocava con grande qualità, mentre ora la mette sugli scontri e la fisicità. I giocatori del Como si buttavano per terra ogni tre minuti è una roba che non va bene per il calcio e per la squadra stessa. Il Como ha investito 370 milioni da quando gioca in serie A".
Su Antonio Conte ha evidenziato: "Io sono consapevole di quello che sta succedendo a Napoli. Al di là dei nuovi acquisti, ma c’è il numero paragone degli infortunati. Faccio il paragone con il Milan che ha perso 5-6 titolari dopo la sosta di ottobre, e davvero non mi rendo conto delle difficoltà. Nel caso del Napoli vale un criterio che deve essere fondamentale, quando non puoi vincere non la puoi perdere la partita. Conte è diventato una spina in gola a Marotta e all'Inter".
Napoli-Eintracht, probabili formazioni: le scelte di Conte
Napoli, questo è il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
C'è un giocatore del Napoli che merita più spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
