Libero contro Conte: "Il suo maniavantismo ostinato fa a pugni con la storia del Napoli"
Il giornale milanese attacca l'allenatore del Napoli dopo le dichiarazioni rilasciate dallo stesso Antonio Conte.

Le parole di Antonio Conte, come sempre succede, fanno notizia. In vista di Napoli-Eintracht Francoforte di questa sera al Maradona, il mister si è soffermato nuovamente su come il Napoli viene raccontato da alcuni media nazionali, specie in relazione agli obiettivi stagionali della squadra azzurra.
Dichiarazioni Conte: la critica di Libero
La redazione del quotidiano milanese 'Libero' ha commentato così le affermazioni del mister azzurro: "La narrazione da 'underdog' va bene una volta, quando sei reduce da un decimo posto, non quando porti in Europa uno scudetto. E questo maniavantismo ostinato con cui Conte pensa di proteggere la squadra, magari, forse, sia concesso il dubbio, ne ridimensiona l’orizzonte. È la proiezione di una mancanza di respiro internazionale che fa a pugni con la storia recente del Napoli e l’investimento fatto per riguadagnare questo stesso status".
"Conte - si legge - dimentica che l’Europa è un habitat naturale per il Napoli. L’ha frequentata per 14 anni di fila e De Laurentiis giustamente ha sempre rimarcato questo traguardo: l’anno scorso, il primo con “mister scudetto”, è stato l’eccezione, mentre questo è la regola. Chiede ai tifosi di «tapparsi le orecchie» e ascoltare solo lui, ma è proprio lui il primo a riempirle di rumore, di sospetti, di fastidi che con la Champions c’entrano poco o nulla e, soprattutto, che in Europa non interessano a nessuno", conclude il giornale lombardo.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
