Clamoroso, Conte e Oriali discutono con l'arbitro mentre esce dal campo. Lui estrae un giallo
L'arbitro di Napoli-Eintracht ha estratto un giallo prima di raggiungere gli spogliatoi all'indirizzo del duo Conte-Oriali mentre uscivano dal rettangolo verde.

Dopo la fine del primo tempo allo Stadio Maradona tra Napoli ed Eintracht è capitato un episodio alquanto singolare. Mentre Conte ed Oriali si apprestavano ad uscire dal rettangolo verde per raggiungere gli spogliatoi, hanno atteso l'arbitro per chiedere spiegazioni.
Il tecnico del Napoli è apparso visibilmente contrariato per alcune decisioni del fischietto, Oriali ha fatto da mediatore ed uscendo dal campo ha continuato a parlare con il fischietto, mentre Conte raggiungeva McTominay per parlargli di alcuni episodi della partita. Ad un certo punto il direttore di gara ha estratto un cartellino giallo all'indirizzo dell'allenatore del Napoli che ha "osato" protestare per alcune decisioni.
Conte ammonito dall'arbitro
Il coordinatore dello staff tecnico Lele Oriali è apparso molto sorpreso dalla decisione arbitrale, anche perché Conte non ha fatto nulla di clamoroso, ha evidentemente soltanto mosso qualche appunto per la direzione nel primo tempo della partita. Dal campo non si era capito bene a chi dei due avesse ammonito. Ma il fischietto prima di abbandonare il rettangolo verde ha fatto scattare un'ammonizione a Conte che sinceramente poteva anche evitare.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
