Bacconi: "La notizia della settimana arriva da Torino. Il Napoli fa il minimo sindacale"
Adriano Bacconi critica le prestazioni del Napoli: "Non sta facendo nulla di straordinario. Ha appena un punto di vantaggio sulle avversarie".

Il campionato italiano di Serie A, almeno per quello che concerne la lotta per lo scudetto, sembra più equilibrato che mai. Il Napoli campione d'Italia guarda tutta dall'alto verso il basso, ma dietro gli azzurri ci sono ben tre squadre ad appena a un punto (Inter, Roma e Milan).
L'opinionista e match analyst, Adriano Bacconi, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso della trasmissione Si gonfia la rete, programma in onda sulla emittente televisiva campana Tele A. Di seguito le sue parole: "Un po' tutti ci aspettavamo un Napoli in grado di dare un distacco anche importante a tutte le avversarie considerando anche la faraonica campagna acquisti Ma in realtà gli azzurri hanno appena un punto di vantaggio su ben tre squadre".
"Non dimentichiamo che la Juventus è a quattro punti dal Napoli, distacco recuperabile. La vera notizia della settimana è arrivata da Torino ed è l'iscrizione dei bianconeri nella corsa per la conquista dello scudetto. Quindi gli azzurri stanno facendo il minimo sindacale, non stanno overperformando. In Champions League hanno preso valanghe di reti, in campionato il rendimento non è così straordinario", ha sottolineato Bacconi.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
