Buffon: "Conte è rimasto inalterato su tre aspetti, ma sapete in cosa è cambiato?
Gianluigi Buffon, ex portiere e Capo Delegazione della Nazionale, ha parlato di Antonio Conte nel corso del suo intervento a 'Viva el Futbol'

Le parole di Gianluigi Buffon non passano mai inosservate. Non solo perché arrivano da una delle voci più autorevoli del calcio italiano, ma anche perché, quando parla di allenatori, lo fa con la cognizione di chi ne ha vissuti tanti, e di ogni tipo.
Durante la sua partecipazione a 'Viva el Futbol', il format condotto da Lele Adani, Antonio Cassano e Nicola Ventola, l'ex portiere della Juventus e della Nazionale ha speso parole di grande ammirazione per Antonio Conte, oggi alla guida del Napoli: "Di Conte - ha detto Buffon - sono rimasti inalterati il modo, il desiderio e la ferocia di arrivare al risultato". Una frase che racchiude l'essenza di un allenatore capace di lasciare un segno ovunque sia passato, dalla prima Juventus del ciclo vincente fino al Napoli campione d'Italia.
Buffon lo ha vissuto da vicino nella stagione 2011-2012, quella della rinascita bianconera, e ne conosce meglio di chiunque altro la mentalità e la carica agonistica.
Ma non è solo questione di grinta. Il "nuovo" Conte, secondo Buffon, è anche un tecnico più maturo, più elastico, più intelligente tatticamente: "Oggi sa adattarsi meglio alle situazioni e cambiare modulo in corsa. È un Conte ancora più forte".
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
