Ordine: "Napoli: Samardzic costa tanto. Sì a Pulisic, no a Hojlund"
"Il Napoli deve migliorare nei reparti in cui ha mostrato di essere più carente, deve intervenire su centrocampista e difensore", le parole di Franco Ordine.

Il giornalista Franco Ordine, nel corso del suo intervento nella trasmissione Il Bello Del Calcio, su Televomero, ha trattato diversi argomenti. Tra questi l'incontro a cena tra Aurelio De Laurentiis e Luciano Spalletti per delineare il futuro del mister toscano: "Credo sia servito anche per cancellare la questione che si era creata dopo il caso della PEC, considerando l’andamento del mercato è possibile a questo punto che ce ne possano essere anche degli altri".
Sul mercato: "Samardzic? Un giocatore di qualità, ma ricordiamoci che l’Udinese è una bottega cara. Pulisic? E’ un calciatore che in Italia fa la differenza, arrivando dalla Premier League. Hojlund non lo prenderei, chi viene fuori dall’Atalanta non mantiene lo stesso rendimento una volta andato via".
Obiettivi per il mercato: "Il Napoli deve migliorare nei reparti in cui ha mostrato di essere più carente, deve intervenire su centrocampista e difensore".
Su Napoli-Milan: "Secondo la UEFA il rigore di Lozano non è da considerarsi tale, anche quello assegnato poi sul fallo di mano di Tomori è stato detto successivamente che non c’era".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
