Napoli pareggia, Pistocchi sentenzia: "Non è guarito, missione impossibile per la Champions"
Maurizio Pistocchi, giornalista, ha commentato il pareggio del Napoli contro il Cagliari tramite i suoi canali social.

Ci si chiede perché un organico di alto livello come quello del Napoli stia evidenziando così tante difficoltà in questa stagione dopo un'annata spettacolare che ha portato allo scudetto. Di certo, gli errori commessi da Aurelio De Laurentiis durante il mercato estivo hanno probabilmente compromesso tutto il lavoro svolto lo scorso anno. Francesco Calzona - terzo allenatore di questa stagione dopo gli esoneri di Garcia e Mazzarri - sta cercando di invertire la rotta, ma deve lavorare parecchio sulle certezze che si sono perse.
Maurizio Pistocchi, giornalista, ha commentato il pareggio della squadra azzurra - 1-1, il risultato - contro il Cagliari tramite un post pubblicato sul suo profilo X: "Un erroraccio di Juan Jesus al 96’ regala a Luvumbo il gol dell’1-1 e un pareggio che il Cagliari avrebbe meritato per quanto fatto nel 1° tempo, dove ha messo in difficoltà i Campioni in carica, ma demeritato nella ripresa, dominata dal Napoli".
"Dopo il gol di Osimhen su errore di Augello e assist di Raspadori, la squadra di Calzona ha però sprecato 2 occasioni molto favorevoli per chiudere la gara, con Politano e Simeone, gol sbagliato e gol regalato, il Napoli non è guarito e non è bastato nemmeno il ritorno di Osimhen, mentre per la Champions diventa una missione impossibile".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
