Moncalvo: "Carraro ha mandato il Napoli in C per fare spazio a Fiorentina e Lazio"
Lo scrittore ha parlato di diversi argomenti nel suo intervento in radio: "Il vero colpevole non era solo Moggi, ma altri ancora".

Gigi Moncalvo, scrittore e giornalista, durante un’intervista a Radio Napoli Centrale, si è soffermato su una precedente puntata di Report riguardante proprio Calciopoli e sulla Juventus: “Nella puntata di Report è emersa una cosa fondamentale riguardo alla Juventus: al fine di ottenere i soldi della nonna, sono stati falsificati dei documenti. Nei miei libri ho ripetutamente sostenuto queste tesi da tre anni. Ho dovuto richiedere un’indagine alla Commissionaria di Corsa delle quotazioni in borsa di New York per smuovere le acque, poiché i documenti forniti da Torino da John Elkann si basavano su un documento falso depositato presso la Camera di Commercio di Torino, che non veniva aggiornato”.
Successivamente, il noto scrittore, tifoso della Juventus, ha affrontato anche il tema del fallimento del Napoli nel 2004, dichiarando: “Il dottor Carraro ha relegato il Napoli all’inferno della Serie C per far spazio a club di Serie A come la Fiorentina, la Lazio e così via. Cellino difendeva la sua Cagliari. Il vero colpevole non era solo Moggi, ma altri ancora, qualcosa che avevamo già visto e sentito in passato. È importante che si sappia che alcuni colpevoli sono rimasti impuniti”.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
