Milan-Napoli, chi è colpevole sul gol dei rossoneri? L'analisi di Bacconi
Adriano Bacconi, allenatore e match analyst, ha commentato la sconfitta del Napoli contro il Milan ai microfoni di Tele A.

Adriano Bacconi, allenatore e match analyst, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul Napoli, nel corso della trasmissione 'Si Gonfia la Rete', e si è soffermato sulla sconfitta degli azzurri contro il Milan: "Il gol subito del Napoli? A inizio azione, il Napoli è compatto e schierato bene. Poi Di Lorenzo esce e lascia Theo Hernandez, poi lo prende Lobotka che subito lo molla. Rrahmani esce su Giroud e non rientra. Zielinski non va a coprire lo spazio e Juan Jesus e Mazzocchi non fanno la diagonale difensiva. E in più c'è Gollini che dorme. È un errore complessivo. Quando un errore è complessivo significa che la colpa è dell'allenatore".
Il Napoli ha subito la sua ottava sconfitta in campionato, la squadra ha perso ormai la sua brillantezza nel gioco. A Walter Mazzarri viene attribuita la colpa di adottare uno stile di gioco antiquato e difensivo, che non sta dando i suoi frutti, mentre gli azzurri sono abituati a giocare in modo propositivo.
Tuttavia, le decisioni prese durante la campagna estiva hanno compromesso l'andamento di questa stagione. A partire dalla scelta di De Laurentiis di affidare la panchina della squadra a Rudi Garcia. Sarà estremamente difficile raggiungere l'obiettivo Champions se il Napoli non cambierà approccio.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
