Mazzarri esonerato, Auriemma: "I problemi del Napoli non sono in campo"
Raffaele Auriemma, giornalista, ha commentato l'esonero di Walter Mazzarri nel corso del suo intervento ai microfoni di Tele A.

Un calcio datato e scelte incomprensibili, nel corso delle partite, accompagnato ovviamente dai risultati deludenti. C'è tutto questo nel repertorio di Walter Mazzarri che ha, poi, portato al suo esonero. Il tecnico di San Vincenzo aveva affermato di aver studiato Spalletti, ma ha espresso un calcio che era ben lontano da quello del tecnico di Certaldo. Arriva Francesco Calzona al suo posto, il quale è una vecchia conoscenza del Napoli, visto che ha fatto parte dello staff di Sarri e di Spalletti.
Raffaele Auriemma, giornalista, ha così commentato l'esonero di Mazzarri ai microfoni di Tele A, nel corso della trasmissione 'Si Gonfia la Rete': "Stiamo incentrando tutto sul campo, ma nello spogliatoio ci sono problemi ben più seri. I problemi del Napoli non riguardano il campo. Il problema riguarda quello che c'è fuori dal campo con chi vuole andare via, chi doveva rinnovare, chi è un ottimo giocatore guadagna meno di Demme che non gioca più, Zielinski andato via già da mesi. I problemi sono fuori, non il campo. La squadra si è ammosciata non perché ha smesso di giocare a calcio, ma perché nella testa è scattato qualcosa".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
