Mauro: "De Laurentiis ha delegittimato Garcia. Fossi stato nel tecnico francese..."
Massimo Mauro, ex calciatore di Napoli e Juventus, ha puntato il dito contro Aurelio De Laurentiis nel corso del suo intervento.

Il Napoli, dopo il pareggio con il Cagliari, affronterà Sassuolo prima e Juventus dopo. Due gare da vincere per alimentare le ormai residue speranze degli azzurri di approdare in Champions League. Ecco le parole di Massimo Mauro a Televomero: "Difficile ottenere risultati quando a un allenatore togli credibilità, alla conferenza stampa di presentazione di Garcia sembrava che fosse Aurelio De Laurentiis il tecnico. Se questo è il modo di condurre un gruppo non ci siamo".
"Se ne possono cambiare anche 3/4 di allenatori, ma non serve a niente. Bisogna dare le responsabilità nella gestione dello spogliatoio a chi di dovere: allenatore e calciatori. Fossi stato in Rudi Garcia, quella conferenza a Capodimonte non l’avrei fatta. L’allenatore è stato subito delegittimato e queste cose i calciatori le percepiscono. Napoli non è una piazza facile in questo senso".
"Anche la gestione dei rinnovi non è stata ottimale, difficile non dare ragione a Zielinski ed altri elementi della rosa. Il pubblico e i calciatori hanno bisogno di certezze", ha aggiunto Massimo Mauro.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
