Marolda: "Il Napoli sta rischiando grosso. Della questione Kvara si sapeva da sei mesi"
Francesco Marolda, giornalista, ha commentato quanto sta accadendo nel corso della attuale sessione invernale della campagna acquisti e cessioni.

Mancano pochi giorni ormai al termine del calciomercato e il Napoli è alle prese con le ultime operazioni. Ne ha parlato Francesco Marolda, giornalista, ai microfoni di Televomero: "La verità è che c’è grande delusione attorno al mercato azzurro, se si vuol provare a vincere lo Scudetto è evidente che al Napoli servano un difensore e un sostituto del georgiano".
"Della questione Kvara si sapeva da 6/7 mesi e del difensore da ancora prima, non si può arrivare agli ultimi giorni di mercato. Gli acquisti dovevano essere fatti subito. Se non arrivasse nessuno, si tratterebbe di un passo indietro importante nel progetto del club azzurro di vincere qualcosa di importante già quest’anno. Conte è bravo a cambiare le partite in corso, ma se non arriva nessuno cosa può fare?", ha aggiunto Francesco Marolda.
"Il Napoli si sta prendendo una responsabilità importante, l’allenatore azzurro non sarebbe responsabile in alcun modo e potrebbe continuare il suo processo di ‘beatificazione’. In questo momento, considerando il rientro vicino di Buongiorno e il rendimento di Juan Jesus, l’acquisto in attacco è più importante rispetto a quello nel reparto arretrato", ha sottolineato il decano dei giornalisti campani, Francesco Marolda.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
