Marolda: "Futuro Osimhen e Kvaratskhelia: la mia previsione"
Il decano dei giornalisti campani, Francesco Marolda, ha parlato anche di calciomercato nel corso del suo intervento in televisione.

Francesco Marolda, nel suo intervento ai microfoni de Il bello del calcio, su Televomero, ha analizzato quanto sta accadendo in casa Napoli: "Quota Scudetto? La matematica dice 87 punti, penso che però basterà anche qualcosa in meno. Il Napoli contro l’Atalanta ha vinto grazie a Kvaratskhelia, che invece era stato decisivo in negativo contro la Lazio favorendo il gol di Vecino. Il georgiano era circondato solo da calciatori bergamaschi, a me ha ricordato George Best".
Sul mercato in uscita: "Gli azzurri hanno dei problemi sui contratti, determinati calciatori hanno dei rapporti da rinnovare e le cifre richieste saranno alte. Probabilmente qualche pezzo pregiato potrebbe andare via, penso che Kvaratskhelia resterà al Napoli e Osimhen partirà".
Sul numero dieci: "Qualcuno propone di darla a Khvicha Kvaratskhelia dopo che il Napoli ha deciso di ritirarla? Io ho una idea molto chiara a tale riguardo. Quella non è una maglia, ma un sentimento".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
