"Maradona arrivò a Capri e mise sottosopra l'isola. Sapete cosa aveva ordinato?". Il retroscena
Nel podcast di Hoara Borselli, Luca Ferlaino ha raccontato alcuni aneddoti sull'arrivo di Diego Armando Maradona al Napoli.

Intervenuto nel podcast Un Altro Pianeta di Hoara Borselli, Luca Ferlaino ha ricordato il periodo d'oro del Napoli sotto la presidenza del padre: "Il Napoli di Ferlaino e Maradona era più aderente a quella città più povera ma che esprimeva una certa genialità perché c'erano Pino Daniele e Massimo Troisi. Mancava la crescita della città che oggi è cresciuta tanto ed non ha più bisogno del genio per vincere. Allora comprare Maradona era andare contro una logica, i parlamentari comunisti fecero una mozione per non farlo arrivare a Napoli".
Ferlaino sull'arrivo di Maradona al Napoli
"Quell'anno avemmo 75.000 abbonati, il record nella storia del calcio italiano. Allora c'era al governo la Democrazia Cristiana, il Banco di Napoli appoggiò quella trattativa. Il contratto di Maradona fu firmato oltre i termini della chiusura del calciomercato, la Federcalcio chiuse un occhio sull'orario di scadenza perché non poteva non far arrivare il giocatore più famoso al mondo dell'epoca al Napoli e nel campionato italiano" ha rivelato il figlio di Corrado Ferlaino.
Maradona e la voglia di tartufo a Capri
Poi l'incredibile aneddoto proprio su Maradona: "Mio padre era molto scaramantico, era al bar a Barcellona e sentì dire che il Napoli avrebbe comprato un bidone. Pensava che fosse un segno del destino e ci pensò per qualche ora. Quella sera ero in vacanza a Capri e lui mi chiamò dicendo di correre al Quisisana. Era appena arrivato Maradona che chiese i taglioni al tartufo perché gli avevano detto che era il piatto più buono in Italia. A Capri nessuno aveva questo tartufo e dovette arrivare da Napoli in motoscafo".







![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |