Forgione: "Lo scudetto (del Napoli è) fastidioso. Brutte le notizie che arrivano"
Nella giornata di oggi è arrivato il daspo per 21 ultras del Verona per l'aggressione ad alcuni tifosi del Napoli. Ma non è l'unico caso.

Angelo Forgione, giornalista e scrittore napoletano, in libreria con l'ultimo lavoro "Napolitiamo, conosciamo e impariamo a scrivere la bella lingua napoletana", ha commentato le pessime notizie che arrivano da alcune città del nord in cui alcuni tifosi del Napoli hanno subito atti violenti.
Queste le sue parole in un post dal titolo "lo scudetto fastidioso": "Notizia del 2 settembre: daspo a 13 ultras del Parma per l'aggressione ai napoletani in piazza, a Parma, durante la festa per il quarto scudetto del Napoli del 23 maggio scorso. Un'azione preordinata di una trentina di persone a volto coperto, vestite di scuro e riconducibili alla componente ultras del Parma, precisamente i Boys, con cinghie, bastoni, sedie, bottiglie di vetro e cartelli stradali. Notizia di oggi: daspo per 21 ultras dell’Hellas per l’aggressione pianificata a Verona, sempre la sera del 23 maggio scorso, ai danni dei tifosi del Napoli che festeggiavano lo scudetto nel parcheggio di una pizzeria della zona ZAI. Gli indagati, di età tra i 19 e i 49 anni, anch'essi a volto coperto e armati di cinghie e bastoni, sono accusati di lesioni, furto, danneggiamento e violenza privata".
"Situazioni non troppo diverse da altre verificatesi a macchia di leopardo altrove con minore entità, anche in occasione del terzo scudetto azzurro, nel maggio 2023. Emigranti, gente comune, donne e anche bambini aggrediti perché festosi per il trionfo del Napoli nelle diverse città d'Italia. Senza dimenticare gli avvertimenti della vigilia. Conte, giungendo in Campania, disse che il Napoli doveva sempre dare fastidio alle tre grandi del Nord. Che sia sempre, spesso o meno spesso, è certo che anche i tanti napoletani sparsi ovunque danno fastidio alle altre tifoserie, spesso di provincia. Se poi a essere infastiditi sono i criminali violenti...", ha concluso.







![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |