Manfredi: "Lavori Stadio Maradona, faremo di tutto. Ottimi rapporti con il Napoli"
Il Comune di Napoli lavora al progetto definitivo dell'impianto dedicato al Maradona. Il Sindaco Gaetano Manfredi fa il punto della situazione.

Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai taccuini del quotidiano 'Il Mattino' in occasione della festa dei cent'anni del 'Corriere dello Sport', andata in scena al Teatro San Carlo. A seguire, il suo pensiero sullo Stadio Maradona.
Lavori al Maradona: l'impegno del Comune
"Il Maradona - ha detto il Primo Cittadino partenopeo - rappresenta la storia della città, è nel cuore dei tifosi e di tutti i napoletani. Il Comune farà di tutto per rinnovarlo e dare una opportunità nuova a questo stadio che è uno stadio storico ma ha bisogno di una modernizzazione. Abbiamo un’ottima relazione con la SSC Napoli. Il Comune lavora al progetto definitivo del Maradona, siamo impegnati nel trovare le giuste risorse, stiamo facendo tutti i passi necessari. E stiamo facendo tutto assieme alla Società".
Manfredi: "Ottimi rapporti con la SSC Napoli"
Il Sindaco ci ha poi tenuto a precisare che "abbiamo un ottimo rapporto con il club che ha anche altri progetti. Faremo di tutto affinché ci sia una convergenza verso una soluzione nell’interesse di Napoli e del Napoli. Cioè andare verso una soluzione realizzabile e concretamente praticabile che dia l’opportunità alla città di partecipare egli Europei di calcio del 2032", ha concluso Manfredi.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
