L'editoriale di Chiariello: "Serve calma. Diranno che il Monza è una squadretta. Fiducia a Meret"
Consueto appuntamento con l'editoriale di Umberto Chiariello, intervenuto dagli studi di Canale 21 dopo Napoli-Monza.

Umberto Chiariello ha parlato ai microfoni di Campania Sport, programma di Canale 21. Questo il suo editoriale sul Napoli dopo la vittoria degli Azzurri contro il Monza: "Tutta l'estate la parola più utilizzata è stata 'calma'. La stessa parola che userò questa sera: calma, calma, calma! Calma nel giudicare, perché gran parte dei tifosi e degli addetti ai lavori hanno parlato di ridimensionamento, di smantellamento. Ne hanno dette di ogni. Ora che la campagna acquisti è quasi finita e il Napoli ha tolto dal suo organico giocatori importantissimi, la risposta dei tifosi allo stadio è stata importantissima".
Chiariello ha poi aggiunto: "Meret è un signor portiere, al quale se si dà fiducia si sarà ripagati. Ma Keylor Navas è un obiettivo del Napoli e lo aspettiamo tutti".
"Col Monza il Napoli ha fatto una partita strepitosa, non ci limitiamo ai quattro gol. Quelli che pensano solo a criticare De Laurentiis, gli sfascisti, diranno che abbiamo battuto solo due squadrette. Ma non dimentichiamo che l'anno scorso se il Napoli ha perso l'occasione di lottare per lo scudetto è stato per le partite perse in casa contro Spezia ed Empoli" ha concluso Chiariello.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
