L'Amica Geniale 5? La risposta di Saverio Costanzo spiazza e gela i fan
Il regista della serie molto amata e ambientata a Napoli, ha raccontato alcuni retroscena a FanPage.

L'amica Geniale 4, in onda lunedì 9 dicembre con le ultime due puntate, è stata vista da 3.054.000 spettatori per il 18.2% share, ed ha vinto la prima serata. Un successo sia in Italia che in America, dove è stata curata dalla HBO. A Fanpage.it le parole di Saverio Costanzo, creatore, regista e sceneggiatore della serie di Rai1 tratta dalla tetralogia di Elena Ferrante.
Ecco alcuni passaggi: "L'Amica Geniale 5 è impossibile, la coerenza della storia ormai conclusa potrebbe perdersi e diventeremmo solo dei mercanti", spiega il figlio di Maurizio Costanzo e compagno di Alba Rohrwacher, l'attrice che ha interpretato Lenù. Poi sulla scrittrice Elena Ferrante: "Non ha avuto nessun atteggiamento difensivo, devo dire che è sempre stata molto dialettica e aperta sulla trasposizione".
E sulle protagoniste Elena Greco e Raffaella Cerullo: "Con Lila abbiamo avuto degli innamoramenti immediati (sia per Ludovica Nasti che per Gaia Girace e Irene Maiorino), trovare Lenù è stato molto più difficile, è come se il territorio avesse offerto meno opzioni per quel ruolo. Il ciclo di questa serie quando è iniziato? Ho cominciato con la prima mail a Elena Ferrante nel 2016, sono otto anni. Provai nel 2006 a chiedere i diritti de La figlia oscura e Ferrante fu molto generosa con me, mi disse di prenderli e che avremmo parlato in seguito di soldi. Purtroppo, non riuscii a scrivere un copione e lei scomparve. La telefonata della casa editrice per L'Amica Geniale arrivò postuma e derivò da una sua scelta di alcuni nomi italiani per curare la serie tratta dalla sua tetralogia".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
