Inaccettabile bugia su Conte, Reginaldo lo difende: "Si dice da tempo e c'è un motivo"
Antonio Conte, tecnico del Napoli, nel mirino di una parte della critica per il tipo di gioco della squadra azzurra.

In questi primi mesi di lavoro alla guida del Napoli, Antonio Conte è riuscito nel complesso compito di dare alla squadra una nuova serenità figlia di una solidità difensiva che si era letteralmente disintegrata nel corso dell'ultima travagliata stagione, quella del post scudetto.
Proprio per questo motivo la formazione del tecnico salentino mostra maggiori capacità quando c'è da contenere e qualche insicurezza in più sul versane offensivo. Da qui a dire che Conte è un difensivista, però, ce ne passa. Anzi, è una inaccettabile bugia. Per il mister è fondamentale l'equilibrio. Di questo ha parlato Reginaldo, calciatore, ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli nel corso della trasmissione Radio Goal.
Queste le sue parole: "Ora Neres deve avere continuità, ha dimostrato di saper fare entrambe le fasi. E’ giusto che giochi lui, soprattutto perché non c’è Kvaratskhelia. I suoi colleghi di reparto, vedendo un Neres così, si alleneranno al massimo, ci sarà una sana rivalità per non stare in panchina. Sono dinamiche giuste in una squadra che sta lottando per vincere lo scudetto. Se Conte viene definito da tempo difensivista è perché ha fatto per anni il 3-5-2, ma non è così. Conte è un allenatore che, come pochi, ama giocare in avanti".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
