Impallomeni: "Conte può lasciare a fine anno, c'è tensione in casa Napoli"
Stefano Impallomeni, ex calciatore, ha parlato del Napoli nel corso del suo intervento ai microfoni di TMW Radio.

Il Napoli ha probabilmente chiuso il suo mercato di gennaio con Noah Okafor, come sostituto di Khvicha Kvaratskhelia. Ora, c'è da pensare al campionato e la squadra di Antonio Conte deve ripartire contro l'Udinese, dopo il pareggio con la Roma di domenica scorsa.
Stefano Impallomeni, ex calciatore, ha commentato il momento che sta vivendo la squadra azzurra tra mercato e campionato, nel corso del suo intervento ai microfoni di TMW Radio: "Il Napoli è come se avesse perso. Il derby all'Inter può lasciare un effetto positivo invece. Io credo che Conte potrebbe lasciare a fine anno, se dovessero andare avanti così le cose, non poter costruire come vuole lui la squadra e quel percorso".
"Adeyemi e Garnacho sono diversi da Saint-Maximin e Okafor, usciti nelle ultime ore. Si aspettava qualcosa si diverso, anche perché si sta giocando lo Scudetto. De Laurentiis quando presentò Conte disse che era il manager, a cui dare carta bianca. Invece non è così. La tensione c'è in casa Napoli".
"È più una sconfitta che un pari, il Napoli è stato sorpreso da una Roma che è uscita prepotentemente anche agonisticamente nel secondo tempo", conclude durante la trasmissione 'Maracanà'.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
