"Il nuovo Napoli di Conte è tanta roba", l'analisi di Pistocchi sulla vittoria con la Fiorentina
Maurizio Pistocchi, giornalista, ha analizzato quanto accaduto in Napoli-Fiorentina tramite i suoi canali social.

Si regala i 3 punti il Napoli di Antonio Conte e torna alla vittoria dopo cinque partite nel big match contro la Fiorentina. Gli azzurri hanno offerto un'ottima prestazione con il discusso modulo 3-5-2, ma i partenopei questa volta hanno dimostrato maggiore fluidità nella manovra e più consapevolezza.
Maurizio Pistocchi, giornalista, ha così analizzato quanto accaduto in Napoli-Fiorentina tramite il suo profilo X. Ecco le sue parole: "Il nuovo Napoli di Conte è tanta roba: domina la Viola per 65’, Raspadori sbaglia un gol facile facile al 9', Lukaku riprende la respinta di De Gea e fa 1:0 al 29’, Spinazzola spreca una buona occasione al 37’, ancora Lukaku serve Raspadori che raddoppia al 60'".
Ha, inoltre, evidenziato: "Quando sembra avere la partita in mano, la Viola accorcia con un gran gol di Gudmundsson, e la partita cambia. Adesso la Fiorentina spinge forte, ma il Napoli non molla: con la testa e con i cambi tiene testa al tentativo di rimonta viola, e al 91’ Simeone spreca il pallone del 3.1. Dopo 4 giornate il Napoli riporta a casa i tre punti, ottenuti con le idee e con il carattere, che tengono gli azzurri a ridosso della capolista Inter".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
