Il Napoli conclude in svantaggio il primo tempo: commento critico di Cucchi
Riccardo Cucchi, storico giornalista, ha pubblicato un post sul Napoli tramite i suoi canali social.

Il primo tempo di Napoli-Genoa ha lasciato più di un interrogativo nella mente dei tifosi azzurri. Una squadra lenta, compassata, quasi svuotata nella costruzione del gioco, incapace di creare vere occasioni da gol. Sarà anche dipeso probabilmente dall'impegno in Champions contro lo Sporting
Il Genoa, al contrario, ha mostrato organizzazione, compattezza e coraggio, meritando il vantaggio firmato da Ekhator. A sintetizzare il momento con la consueta lucidità è stato Riccardo Cucchi, storica voce del giornalismo sportivo italiano, che su X ha scritto: "Dopo il primo tempo. Un Napoli privo di idee e di occasioni. Il vantaggio del Genoa è coerente. Ma non credo che la squadra di Conte giocherà così anche il secondo tempo".
Un'analisi essenziale ma profondamente calzante. Il Napoli visto nei primi 45 minuti sembra aver smarrito la brillantezza e l'intensità che avevano caratterizzato le serate europee, ma come ricorda Cucchi, la mano di Antonio Conte difficilmente rimane immobile di fronte alle difficoltà. È lecito aspettarsi un cambio di passo, non solo negli uomini, ma soprattutto nell'atteggiamento.
In fondo, è proprio in questi momenti che si misura la forza delle grandi squadre: nella capacità di reagire, di trasformare una partita storta in una prova di carattere. Il Maradona attende risposte e Conte sa che ora serve ben più di una scossa tattica - serve orgoglio.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
