Graziani esalta Simeone: "È rinato? La verità è un'altra, col Napoli ha stra-ragionato"
Ciccio Graziani, storico attaccante italiano, campione del Mondo nel 1982, ha fatto il punto sul Torino di Baroni che ha battuto il Napoli di Conte.

Ciccio Graziani, ex attaccante di Roma, Torino e della nazionale italiana campione del Mondo a Spagna 1982, è intervenuto ai microfoni del quotidiano La Stampa ed ha speso belle parole per il Cholito Simeone, autore del gol dei granata contro il Napoli (1-0).
Queste le sue parole: "Sembra che Simeone sia nato e cresciuto nel vecchio Filadelfia. È stato bravissimo e non è solo per i gol contro Roma, Lazio e Napoli. Tutte reti pesanti, ma sono sincero: mi aspettavo questo tipo di impatto. La verità è che aveva bisogno di continuità e di fiducia, ed ecco perché mi aspettavo questo impatto con il Toro: è il suo modo di giocare che fa la differenza. Testa bassa, lotta su ogni pallone e si impegna sempre".
Ed ha aggiunto: "Col Napoli è stato molto lucido e preciso sotto porta: di solito si fa prendere dalla fretta e invece ha stra-ragionato, regalando una vittoria importantissima. Svolta? Il campo determina sempre, ma il Toro non è stata l’unica in difficoltà... Ho sempre detto che questo Toro è più forte dello scorso anno: è arrivato Simeone, è rimasto Adams e sta tornando Zapata. Poi non c’erano Asllani e Ngonge: è nettamente migliorato".
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
