Giordano: "ADL ha tolto credibilità a Mazzarri, il gesto di Ostigard ne è la prova"
Antonio Giordano, giornalista del Corriere dello Sport, ha commentato l'esonero di Walter Mazzarri ai microfoni di Canale 8.

Antonio Giordano, giornalista del Corriere dello Sport, è intervenuto ai microfoni di Canale 8, nel corso della trasmissione 'Ne Parliamo il Lunedì', e ha commentato l'esonero di Walter Mazzarri: "È una pagina così inelegante da far rabbrividire. Gli esoneri a volte sono giusti, poi dipende il modo in cui li cavalchi. È venuta meno l’eleganza che non appartiene a questo tempo. Poi scopriremo che Mazzarri agra pure lui un difetto, come a tutti quelli che vanno via. È successo a Sarri, Ancelotti, Gattuso… o Spalletti e Giuntoli decantati come grandi traditori".
Ha, poi, evidenziato: "Quale allenatore, dopo le dichiarazioni di Aurelio De Laurentiis sull'intervallo con Garcia, ritiene di accettare la panchina e quelle pressioni! Perché uno notoriamente equilibrato come Ostigard al cambio all’intervallo si sente autorizzato a contestare un allenatore come Mazzarri? Perché l'allenatore non ha più credibilità e gliel'ha tolta proprio il presidente, non solo in Tv, ma andando negli spogliatoi e dimostrando di poter dire qualsiasi cosa, come a Garcia, Mazzarri e chissà se pure a Calzona".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
