Gifuni: "Calzona meglio di Italiano, può essere la scelta giusta per il Napoli"
Gianluca Gifuni, giornalista, va controcorrente rispetto al pensiero comune di tifosi e opinionisti. Il cronista non esclude la permanenza di Franceso Calzona sulla panchina del Napoli.

Francesco Calzona non è stato in grado finora di risollevare le sorti del Napoli. E il suo destino, in vista del futuro, sembra scontato. Il tecnico, a meno di clamorosi colpi di scena, lascerà il sodalizio campano al termine della attuale annata calcistica. Eppure c'è chi va controcorrente e ritiene l'attuale allenatore il profilo giusto per la prossima stagione, da preferire anche a Vincenzo Italiano (il candidato numero uno per la panchina del Napoli nella nuova annata calcistica).
"Nuovo allenatore? Va cambiata totalmente l’impostazione: se dovesse arrivare Italiano, a questo punto meglio dare il giusto tempo a Calzona. Aurelio De Laurentiis è rimasto innamorato del gioco di Sarri e Spalletti, Calzona è un addestratore che in modo scolastico può creare un’impostazione di squadra contro la quale gli avversari difficilmente troverebbero delle contromisure", le parole di Gianluca Gifuni nel corso del suo intervento ai microfoni de Il bello del calcio.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
