Garzya: "Conosco Conte, è solo questione di tempo. So cosa farà ai calciatori del Napoli"
L'ex calciatore, oggi allenatore, è intervenuto ai microfoni di Radio Marte per analizzare il momento del club partenopeo.

Luigi Garzya, allenatore ed ex compagno di squadra di Conte al Lecce, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Marte nel corso di Marte Sport Live. Queste le sue parole: "Come sta Conte dopo le due sconfitte? Io non mi preoccuperei più di tanto, ha ammesso che ci sono pecche in attacco ma c’è tempo per rimediare, soprattutto considerando che adesso ha solo il campionato su cui concentrarsi".
Poi ha aggiunto ulteriori considerazioni: "Cosa penso del momento che sta vivendo il calciatore belga Romelu Lukaku? E’ molto criticato perché ci si aspetta i gol da lui, ma lui svolge un lavoro davvero importante per la squadra, forse dovrebbe essere più egoista e pensare più a se stesso, dovrebbe essere più attaccante in senso pieno, mentre lui si sacrifica per la squadra con un lavoro fondamentale".
Infine ha concluso: "Se è ipotizzabile un Napoli con uno schieramento più offensivo? Antonio Conte potrebbe anche farlo ma mi sembra strano, parlando dei problemi in attacco della squadra, mi sembra quasi che stiamo parlando di una squadra in crisi mentre occupa il secondo posto in classifica. La rosa è valida, è solo una questione di tempo. Sono certo Conte martellerà i suoi giocatori fino allo sfinimento”.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
