Fiorentina, Pradè: "Napoli top d'Italia, sfida super. Visto Kouame?"
Il direttore della società viola ha commentato il pareggio rimediato in campionato contro il Napoli di Spalletti.

Daniele Pradrè è intervenuto a DAZN dopo Fiorentina-Napoli. "Abbiamo fatto una grandissima partita, tosta, seria e da squadra. Dopo che arrivavamo da una stanchezza sia fisica che mentale per l’impegno di coppa. Abbiamo buttato via un giorno di lavoro, e sabato potevamo fare poco. Perciò grandissimi ragazzi, prestazione di livello, se c’era una squadra che doveva chiedere di più eravamo noi. Stiamo diventando sempre più squadra. Il Napoli? Stiamo parlando della squadra che adesso gioca il miglior calcio d’Italia. Hanno grandi campioni, è stata una bellissima sfida, ci ha fatto piacere l’apprezzamento del pubblico, salutando la squadra come se fosse stata una vittoria".
Pradè ha poi aggiunto: "Kouame? È entrato in una maniera incredibile, spero capisca quanto noi lo vogliamo tenere. Però capisco anche lui, che vuole giocare più partite possibili. Ma qui il mister gli ha dimostrato che c’è spazio per tutti. Leggo e sento del mercato, che cerchiamo un difensore... noi siamo a posto così. Abbiamo 7 giocatori per reparto, giocheranno tutti".
"Udinese? Bisogna essere mentalmente preparati, sarà un’altra partita tostissima che affronteremo come abbiamo fatto con questa", ha concluso il direttore della società toscana.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
