Fedele: "Conte non è un tecnico-manager, al Napoli c'è un problema serio"
Enrico Fedele, direttore sportivo, è intervenuto ai microfoni di Tele A e ha parlato del ruolo di Antonio Conte.

Antonio Conte si è sempre definito un allenatore-manager, un tecnico che desidera avere voce in capitolo su tutte le decisioni societarie, inclusa la gestione del mercato. Proprio su questo aspetto si è soffermato il vulcanico direttore sportivo Enrico Fedele, nel corso di un intervento ai microfoni di Tele A.
Ecco le sue parole durante la trasmissione 'Fuorigioco': "Quando Antonio Conte voleva fare il manager con la Juventus, dopo aver fatto il pre-campionato, fu quasi esonerato. Ci fu la risoluzione del contratto e andò Massimiliano Allegri. Voleva dei calciatori, non gli furono presi e andò via. Se fosse stato un manager nel Napoli, quando gli è stato venduto Kvara, avrebbe dovuto richiedere un sostituto".
Ha, inoltre, evidenziato: "Gli allenatori manager in Italia non esistono, Conte non è un allenatore-manager. Mica l'ha scelto lui Okafor? Il problema è serio. Appena è arrivato gli è stato detto di non parlare di Osimhen, perché era stato già ceduto, ma aveva richiesto la permanenza di Kvara. E la società non ha confermato le attese. Perché va anche bene cederlo per esigenza, ma devi sostituirlo", conclude Fedele-
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
