Fedele: "Conte ha il clone di Zambrotta. Hojlund mi piace molto, ma non è Lukaku"
Enrico Fedele, direttore sportivo, è intervenuto ai microfoni di Vikonos Web Radio/Tv e ha parlato di alcuni argomenti che riguardano il Napoli.

A parte qualche interprete che deve ancora integrarsi nei ritmi di gioco del calcio di Antonio Conte, non si può non dire che questo Napoli abbia una forza entusiasmante. Non è un caso che venga considerato una squadra europea, per il modo di giocare.
Enrico Fedele, direttore sportivo, è intervenuto ai microfoni di Vikonos Web Radio/Tv, durante la trasmissione 'Febbre a 90' e ha parlato di alcuni argomenti che riguardano la squadra azzurra: "Nel calcio siamo ci dividiamo in risultatisti e giochisti: se siamo i primi, allora dobbiamo essere strafelici di questo inizio di campionato del Napoli, se siamo degli esteti, invece, riconosciamo di aver vinto due gare un po' soffrendo, mi dispiace per gli infortuni che stanno penalizzando la squadra, sono sinceramente un po' troppi".
Ha, poi, evidenziato: "Spinazzola? Lui nasce a 17-18 anni come esterno d'attacco, era un clone di Zambrotta, poi con il tempo è passato a fare il terzino sinistro, dal punto di vista tecnico è fortissimo, la grande sorpresa di questa stagione. È tornato a livelli altissimi. Hojlund mi piace molto, non è Lukaku per il modo di giocare di Conte, deve ancora migliorare ma le premesse sono più che buone", conclude Fedele.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
