Eriksen: "Felice per Hojlund, so cosa ha passato allo United! Ma in un aspetto è molto forte"
Christian Eriksen, centrocampista del Wolfsburg e della Nazionale danese, ha parlato in conferenza stampa di Rasmus Hojlund.

C'è qualcosa di profondamente simbolico nelle parole di Christian Eriksen quando parla di Rasmus Hojlund. Non è solo un compagno di Nazionale che esprime solidarietà, ma un uomo che conosce sulla propria pelle cosa significhi rinascere dopo le difficoltà, lottare contro le ombre e tornare a splendere.
In conferenza stampa, il centrocampista del Wolfsburg ha voluto sottolineare il momento positivo vissuto dal giovane attaccante danese: "Sono davvero felice per Rasmus Hojlund. So meglio di chiunque altro cosa ha passato allo United, nel bene e nel male, ma è sempre stato forte mentalmente, lavora sodo e dà tutto in campo, quindi è fantastico che ora stia segnando". Perché Eriksen sa cosa significa combattere contro la pressione e le aspettative, rialzarsi dopo il dolore, e continuare a credere in se stessi.
Hojlund, dal canto suo, sta iniziando a raccogliere i frutti di un percorso tortuoso, fatto di pazienza, sacrificio e fiducia. Il suo approdo al Napoli - dopo mesi di luci e ombre a Manchester - ha restituito centralità e sorriso a un ragazzo che, nonostante la giovane età, ha già imparato che il calcio può essere spietato. I gol, ora, sono solo la parte visibile di un processo più profondo: la maturazione di un talento che ha imparato a convivere con le critiche, a gestire la pressione e a ritrovare serenità in campo.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
