Del Genio: "Mazzarri mi ha fatto rabbrividire. Quello che vediamo non è realistico"
Paolo Del Genio, giornalista, ha commentato le parole di Walter Mazzarri nella conferenza stampa alla vigilia di Napoli-Genoa.

Tolto Kim, che rappresentava il leader della difesa azzurra, l'organico del Napoli non è cambiato. Ci si chiede come mai, nonostante l'ossatura della squadra sia praticamente la stessa, che non stanno arrivando i risultati. Evidentemente, con un allenatore che rispecchia più i parametri di gioco del team partenopeo, questa situazione di un Napoli addirittura fuori dalla zona Europa, non si sarebbe verificata. Ma a Paolo Del Genio la conferenza stampa di Walter Mazzarri - alla vigilia di Napoli-Genoa - proprio non è piaciuta.
Il giornalista napoletano ha così commentato le parole del tecnico di San Vincenzo, nel corso del suo intervento ai microfoni di Radio Kiss Kiss: "Mazzarri? Dice che solo col Torino è stata una brutta partita ma viene da chiedersi allora perché i risultati sono questi ed i punti arrivati sono così pochi. Quando ha elencato i moduli speravo inserisse il 4231 per i tanti attaccanti in rosa ma addirittura ha citato di nuovo il 352 e considerando l’abbondanza in attacco io rabbrividisco".
"Filosofia di gioco? Al di là di tutto, il Napoli con tutti gli allenatori degli ultimi anni, anche quelli che abbiamo criticato, ha sempre comandato la partita. Questo che stiamo vedendo non è realistico per il valore dell’organico. Non esiste stare così in basso".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
