D'Alessandro: "ADL pronto a fare un'operazione in linea con le ambizioni del club, un sogno!"
Massimo D'Alessandro, giornalista, ha parlato di De Laurentiis in un post pubblicato tramite i suoi canali social.

A Napoli il calcio è più di una passione: è un sentimento collettivo, un'identità culturale, un linguaggio universale che unisce generazioni. Eppure, da troppo tempo questa città straordinaria convive con un paradosso: ha una delle tifoserie più calde e affezionate del mondo, ma non uno stadio all'altezza del suo amore per il pallone.
Ora, però, qualcosa sembra finalmente muoversi. Aurelio De Laurentiis, presidente visionario e divisivo quanto determinato, sta seriamente valutando l'ipotesi di costruire un nuovo impianto, moderno e di proprietà, tutto dedicato al calcio. Un progetto che potrebbe cambiare per sempre il volto del club e della città. Sull'argomento è intervenuto anche il giornalista di Radio CRC, Massimo D'Alessandro, con un commento social che fotografa perfettamente lo spirito del momento.
Ecco le sue parole: "La città che più di tutte ama il calcio potrebbe finalmente avere uno stadio solo per il calcio. Un impianto moderno e di proprietà. Un'operazione in linea con il livello e le ambizioni del club. Niente più allungamenti temerari, riaperture di settori fatte passare per miracoli ingegneristici, inutili piste, parcheggi impossibili e 'appezzottamenti' vari... Mi sembra di sognare. Lasciate fare a De Laurentiis!".
Sognare un impianto all'altezza del popolo napoletano non è solo legittimo, è necessario. Uno stadio in cui vedere la partita diventi un'esperienza e non una sfida logistica. Uno stadio in cui il tifo si senta forte, ma anche in cui la visione del gioco sia perfetta. Uno stadio che rispetti la città e le sue esigenze urbanistiche, ma che guardi al futuro.
D'Alessandro ha ragione: lasciate fare a De Laurentiis. Il tempo delle toppe e delle piste d'atletica è finito. È il momento di pensare in grande. Perché Napoli lo merita. E il Napoli, ancora di più.






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |