Yamal svela un suo segreto: "Mia madre me lo preparava sempre prima delle partite"
Il giovane fuoriclasse del Barcellona, nel corso di una intervista, ha parlato anche di uno degli aspetti della sua alimentazione.

Lamine Yamal è senza alcun dubbio il miglior calciatore al mondo, almeno tra quelli della sua età. Ed è uno dei migliori in assoluto, ovvero tra quelli destinati a vincere almeno un Pallone d'Oro nei prossimi anni. A 18 anni la stella del Barcellona si è già dimostrato decisivo in Champions, in attesa dello scatto finale.
Intanto il fuoriclasse ha preso 10 chili di muscoli ed è cresciuto fino a raggiungere un'altezza di 1,80 m. Ma quali sono i segreti dietro un importante lavoro quotidiano che permette questi risultati? Uno di questi è mangiare più e più volte il riso con pollo e salsa di arachidi, un classico della cucina guineana che, come ha spiegato lo stesso Lamine, sua madre gli preparava prima delle partite.
"È un piatto tipico della Guinea Equatoriale e mia madre me lo preparava sempre prima delle partite", ha spiegato il giocatore in un'intervista a GQ. Il riso fornisce carboidrati solubili, una fonte energetica fondamentale sia per il cervello che per i muscoli. Inoltre è ricco di vitamine del gruppo B e contiene minerali essenziali come potassio, fosforo e magnesio, tutti coinvolti nel metabolismo cellulare e nella funzione neuromuscolare.
E poi la salsa a base di arachide. Tale legume (non è frutta secca) ha tante proteine vegetali, grassi sani e antiossidanti. Gli arachidi contengono grassi insaturi che possono aiutare a ridurre il colesterolo LDL e a mantenere la salute cardiovascolare. Sono anche sazianti, favoriscono il recupero post-allenamento e forniscono fibre per regolare i movimenti intestinali. Naturalmente si intede quelli senza zuccheri aggiunti, oli raffinati o conservanti. Guardare l'etichetta è sempre un buon esercizio.






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |