Criscitiello: "Napoli, c'è una brutta notizia che diventa buona. Assist clamoroso per Conte"
Nel podcast Aura Sport il giornalista sportivo Michele Criscitiello ha commentato la situazione in casa Napoli.

Il Napoli ha ritrovato il sorriso con i due successi consecutivi contro Inter e Lecce ma deve fare i conti con le tante assenze dell'ultimo periodo. Nel corso del podcast Aura Sport, condotto da Giorgia Rossi su Youtube, si è discusso a lungo della questione infortunati in casa azzurra.
Criscitiello sull'infortunio di De Bruyne
A tenere banco è stato il grave infortunio di Kevin De Bruyne che rimarrà fuori per almeno tre mesi. Michele Criscitiello è andato controcorrente sull'argomento dello stop del belga dopo aver calciato il rigore contro l'Inter: "Per il Napoli c'è una brutta notizia che diventa una buona notizia". Sandro Sabatini lo ha interrotto: "Ma come De Bruyne sta fuori fino al 2026 ed è una buona notizia?".
Ma il direttore di Sportitalia ha rincarato la dose: "Conte ha ricevuto un assist involontario clamoroso perché non sapeva come fare per trovargli la collocazione e per giocare come diceva lui. Ma De Bruyne non puoi metterlo in panchina o sostituirlo. Ragazzi mi vergogno quasi di quello che dico ma per Conte è arrivata una bella notizia da una brutta e conterete fino al ritorno di De Bruyne in campo quanti gol farà McTominay".
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
