Criscitiello: "L'Inter batte lo Young Boys, ma arriva una brutta notizia per Inzaghi"
Michele Criscitiello, giornalista, ha commentato il successo dell'Inter contro lo Young Boys nel match valevole per la Champions League.

L'Inter all'ultimo minuto ha la meglio sullo Young Boys e guadagna tre punti preziosi in Champions League. Il match si decide al 93', zampata vincente di Thuram su assist di Dimarco. Arnautovic al minuto numero quarantotto fallisce un calcio di rigore. Al sessantesimo minuto di gioco clamoroso palo di Monteiro. Nel prossimo turno di Champions League per lo Young Boys impegno in trasferta con lo Shakhtar Donetsk, l'Inter affronterà in casa l'Arsenal. In campionato invece la Beneamata se la vedrà con la Juventus.
Il giornalista Michele Criscitiello ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso della trasmissione Speciale Calciomercato, programma in onda sulla emittente SportItalia: "L'Inter ha battuto lo Young Boys pur non incantando. Ma conta solo la vittoria, conquistare i tre punti. Non è stato un turno favorevole per le italiane. Hanno vinto Inter e Milan senza convincere, Juventus e Bologna hanno perso, l'Atalanta ha pareggiato in casa, ma ci si aspettava un successo".
"Tornando all'Inter la brutta notizia per Simone Inzaghi è l'infortunio subito da Carlos Augusto nel corso della partita", ha concluso Michele Criscitiello nel corso del suo intervento.
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Bologna | 18 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 6 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 4 |


















Milan
Napoli
Inter
Roma
Juventus
Bologna
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
